Chiama
Invia email
i-fame it falafel-di-ceci-zucca-e-cumino 002

Falafel di Ceci, Zucca e Cumino

Scopri le proprietà benefiche

Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
FALAFEL DI CECI, ZUCCA E CUMINO

I falafel sono una ricetta di origine mediorientale, speziata, leggera e molto golosa! I falafel sono delle polpette fatte con ceci, aglio, cipolla e spezie ed originariamente sostituivano la carne nei giorni del digiuno degli egiziani. Realizzarli è molto semplice e bastano davvero pochi minuti. Gli ingredienti che compongono questa ricetta vantano tutti delle ottime proprietà benefiche, ma in questo articolo ci concentriamo sui benefici che portano i ceci.
I ceci sono i semi della propria pianta e la loro coltivazione risale a molti anni fa. Vengono coltivati soprattutto in India ed in Pakistan, anche se troviamo le loro coltivazioni nella costa del Mediterraneo. I ceci sono composti in minima parte da acqua (10%), carboidrati, sali minerali quali potassio, calcio, fosforo e magnesio ma soprattutto sono caratterizzati da un alto contenuto di proteine (20%). Questo li rende un perfetto sostituto della carne in una dieta vegana o vegetariana. Da recenti studi è emerso come i ceci agiscano in maniera positiva sul nostro organismo abbassando e tenendo sotto controllo il livello del colesterolo cattivo nel sangue, svolgendo così un’azione protettiva verso cuore e arterie. Questo grazie alla buona presenza di magnesio e folato. Inoltre, i ceci vantano un’importante quantità di acidi grassi insaturi, meglio conosciuti come “grassi buoni” ovvero gli Omega 3, che oltre ad agire positivamente sul sistema nervoso stimolando le endorfine, hanno la capacità di agire sul nostro corpo favorendo la metabolizzazione dei lipidi aiutandoci a perdere peso più facilmente. Da non sottovalutare l’alta presenza di fibre, che regolarizza il lavoro dell’intestino liberandoci da fastidiose costipazioni.