Chiama
Invia email
i-fame it mousse-di-avocados-cipolla-di-tropea-e-lime 002

Mousse di Avocados, cipolla di Tropea e Lime

Scopri le proprietà benefiche degli ingredienti

Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
MOUSSE DI AVOCADOS, CIPOLLA DI TROPEA E LIME 

L’avocado ha un profilo nutrizionale davvero unico: 100 grammi di avocado sviluppano circa 160 calorie e la presenza di fibre, grassi buoni, vitamine del gruppo B, vitamina K, potassio, vitamina E e vitamina C, conferiscono all’avocado proprietà eccellenti per la salute e il suo consumo è associato a diversi effetti benefici come la riduzione del rischio cardiovascolare, l’aumento del senso di sazietà con conseguente perdita di peso e l’aumento della fertilità.
A differenza di altri alimenti ricchi di grassi vegetali l’avocado contiene molti grassi buoni, quelli monoinsaturi che sono utili per mantenere in salute il cuore. Quindi, contrariamente a quello che si crede, esistono grassi buoni che è importante preferire e questo frutto può e deve essere parte integrante della nostra alimentazione, soprattutto se si soffre di ipercolesterolemia, se si ha qualche chilo di troppo oppure semplicemente se si vuole scegliere uno stile alimentare più sano. A sottolineare le proprietà dell’avocado è il fatto che il grasso più abbondante che contiene è l’acido oleico che è anche il componente principale dell’olio d’oliva!


Il melone invernale che contiene pochissime calorie ed è costituito al 90% da acqua, cui è dovuta la sua azione dissetante, è indicato nelle diete dimagranti, non fa male ai soggetti diabetici, è ricco di fibre che contrastano la pigrizia intestinale, è leggermente diuretico e rinfrescante e, contenendo molto ferro, è consigliato agli anemici ed è ottimo per gli sportivi che vogliono tenersi in forma, idratandosi. Il melone invernale è ricco di sali minerali, vanta vitamine A,B e C, potenziando la vista, stimolando la produzione di melanina, proteggendo la cute dai raggi solari.

Grazie al calcio, al potassio e alle vitamine, mantiene l’equilibrio metabolico nei soggetti diabetici; essendo ricco di antiossidanti previene il cancro, per via della presenza di acido folico combatte le infezioni. Inoltre, ha potere detossificante, assicura il funzionamento ottimale della tiroide. In cosmetica, trova largo impiego il succo di melone che tonifica la pelle, donandole elasticità, lenisce le irritazioni, previene le scottature e rigenera i tessuti. In fitoterapia sono molto apprezzate le tisane ottenute dai semi, con proprietà emollienti e calmanti e sedative della tosse. In cucina, il melone è estremamente versatile, prestandosi alla preparazione di frullati, centrifugati, insalate miste, gelati, sorbetti e, come antipasto, da non perdere il classico prosciutto e melone. Il melone cresce bene in terreni profondi, ricchi si sostanze organiche e minerali, adattandosi ai suoli argillosi.